Lo Sci Club Don Bosco è un’associazione sportiva senza fine di lucro che pone il bambino al centro della propria attività. Nato in seno alla scuola San Giovanni Bosco nel lontano 1978 per opera di alcuni insegnanti e con la collaborazione dei genitori dei bambini, l’attività era quella di organizzare corsi di sci per bambini nel periodo invernale e soggiorni marini presso la colonia 12 Stelle di Cesenatico nel periodo estivo, della quale era Direttore il maestro Bortolameolli Ferruccio, insegnante della scuola stessa.
Lo scopo dello Sci Club Don Bosco non si limitava ad insegnare a sciare, facendo apprendere ai bambini le sole tecniche dello sci, perché nello staff degli operatori non c’erano solo maestri di sci ma anche educatori, con lo scopo di continuare l’opera educativa impartita dalla scuola e dai genitori.
Con queste sane prerogative, lo Sci Club Don Bosco ha sempre rappresentato una grande famiglia, dove il bambino è stimolato a socializzare, a rispettare i compagni, ad amare la vita e la natura, principi che stanno alla base di qualsiasi forma di educazione e di prevenzione.
L’uscita domenicale per andare in montagna a sciare è un momento di libertà e scoperta: Si scia, si sta insieme ad altre persone, nascono nuove amicizie, si ammira e si gode il paesaggio, ci si diverte e si cresce non solo fisicamente ma, fattore ancora più importante, anche caratterialmente.